L'incontro
con il Tango avviene per Franco nel 1995, dopo una lunga esperienza
dedicata prevalentemente alle danze di coppia. Si avvicina infatti alla
danza con la disciplina del Ballo di Sala, successivamente
approfondisce lo studio delle Danze Standard. Nello stesso periodo si
dedica anche allo studio del Boogie-Woogie e del Rock
n’Roll acrobatico.
Nel 1995 studia Tango con Osvaldo Roldan, Monica Maria Fumagalli ed Eleonora Rivetti.
Con Eleonora collabora anche come assistente ai corsi, e
successivamente come insegnante. Segue seminari e stage con maestri di
fama internazionale, come Susana Miller, Ana Maria Schapira, Hugo
Samek, Maria Plazaola, Fernando Lores. Si reca a Buenos Aires per la
prima volta nel 2006, e
l'incontro con questa realtà lo porta a
scegliere di specializzarsi nell'estilo milonguero, dell’abbraccio
chiuso, lo stile più
popolare del Tango, quello che si balla nelle milongas affollate di
Buenos Aires.
Insieme a Claudia Rossi balla nella compagnia “Alma Porteña”, per gli
spettacoli "Tango in concerto" (con Brunella Mazzola ed Ermes Pirlo), e
"Historia del Tango" (con Angel Luis Galzerano, Elena Bettinetti, e il gruppo Alma del
Sur). Danzano insieme nella performance "Tango" prodotta da Container12
(con Gabriella Tanfoglio e Davide
Bonetti). Hanno lavorato con il registra bresciano Pietro
Arrigoni per lo spettacolo "Percorsi di sola andata". Attualmente insegna Tango insieme a Claudia Rossi. Nelle lezioni, oltre agli elementi di tecnica,
viene dedicata particolare attenzione alla corretta postura
(individuale e della coppia), all'uso dello spazio (in relazione alla
pista e alle altre coppie), all'ascolto e all'interpretazione musicale
delle diverse orchestre nelle diverse epoche.
E' organizzatore, insieme ad Eleonora Rivetti
e Claudia Rossi,
della milonga Alma
Porteña™ di Brescia, che si occupa della diffusione della cultura del tango, non
solo come
danza, ma anche come tradizioni, usi e costumi che sono caratteristici
delle milongas più tradizionali di Buenos Aires.
Contatti
+39 336 627434